Descrizione
              La piccola cappella, di proprietà di una famiglia levonese, è posta all’imbocco della "Ponta dë L’von" ossia "Cima di Levone", la parte più elevata dell’abitato. È una delle poche chiese in Piemonte che mostrino un affresco avente come soggetto la Sacra Sindone: lo stesso affresco rende possibile la datazione della cappella intorno all’inizio del ‘500, in quanto l’anonimo autore raffigurò il lenzuolo ancora privo delle bruciature conseguenti all’incendio di Chambery del 1532.
            
      Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Indirizzo | Via della Libertà | 
Modalità di accesso
            Accessibile in occasione delle funzioni religiose